La Regione Lazio punta sul lavoro

Nuovo pacchetto di bandi e azioni a favore dell'occupazione per aziende, giovani, stranieri, disabili, donne e over 50

Non parla in veste di nuovo segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ma in quella di Presidente della Regione lazio. Ma le parole pronunciate presso la sede su san Pietro in Vincoli dell’università di Roma La Sapienza in occasione della presentazione del nuovo pacchetto lavoro da 180 milioni di euro per il biennio 2019-2020 sono le stesse pronunciate durante il discorso di celebrazione delle primarie PD.

Politiche dedicate al lavoro, allo studio, all’innovazione e alla ricerca. E seppur negando uno spirito critico, il messaggio è chiaro: contrapporre alle misure del governo che punta sul reddito di cittadinanza delle politiche non di ammortizzatore sociale ed economico, ma di reale occupazione.

Non è un caso il luogo scelto per presentare il nuovo pacchetto di azioni, 14 in totale divise per 4 grandi filoni, con un focus importante dedicato al passaggio dallo studio (in cui l’Italia eccelle nel mondo) al lavoro. Gap evidente, con l’Italia dei giovani laureati ancora ultima nell’organizzazione Ocse per tasso di occupazione.

La linea, che Zingaretti cercherà di seguire sia come Presidente di regione che Segretario del PD è tracciata. Intanto, è ufficialmente partito il reddito di cittadinanza. Ed è già boom di richieste.

Categorie
News

Articoli consigliati