Non c’è pace per i trasporti di Roma. Ha fatto infuriare commercianti e pendolari la previsione di riapertura della metro Repubblica a maggio. Tanto che il Codacons medita la possibilità di indire una class action per ottenere il risarcimento dei danni causati dalla chiusura che definisce “Uno scandalo incredibile”. Troppo tempo per chi vive di commercio e ha visto diminuire drasticamente il numero di persone che transitano dalla piazza. Una situazione non facile neanche per chi vorrebbe prendere la metro ma non può. Va meglio, ma di poco, nelle altre stazioni costrette a interrompere il servizio per guasti tecnici. A Spagna tre scale mobili su quattro sono chiuse.E come se non bastasse l’8 marzo è previsto uno sciopero che coinvolgerà metro, autobus e treni. Ad indire la protesta i sindacati cobas e usb. Per 24 ore trovare il modo di non prendere la macchina sarà ancora più difficile del solito, alla faccia del futuro di città verde e non inquinante che viene proposto dall’amministrazione cittadina, il presente appare sempre più condannato al grigio e allo smog.
Categorie
News