AST ED UNIPG: INSIEME PER UN NUOVO PERCORSO DI FORMAZIONE E CRESCITA PROFESSIONALE

Un percorso di formazione che offrirà agli studenti universitari un vero contatto con il mondo del lavoro e ai dipendenti di una grande azienda, come Ast, l’occasione di accrescere...

Un percorso di formazione che offrirà agli studenti universitari un vero contatto con il mondo del lavoro e ai dipendenti di una grande azienda, come Ast, l’occasione di accrescere il proprio iter professionale, rendendoli allo stesso tempo studenti e professori.

Con questi obiettivi, il 12 marzo partirà a Terni, il primo modulo di lezioni nell’ambito del Corso di Tecnologie metallurgiche e Siderurgia.

L’accordo si inserisce nelle attività di collaborazione tra AST e UNIPG, a favore del consolidamento dei rapporti tra Università e Imprese.

L’attività, nel dettaglio, si dipana attraverso un ciclo di lezioni che si svolgeranno dal 12 marzo al 30 maggio e saranno in parte tenute dagli stessi ingegneri specializzati di Acciai Speciali Terni, che in questo modo spiegheranno ai ragazzi come funziona una delle realtà industriali più importanti della Regione.

In altri momenti, saranno i dipendenti invece, a sedersi tra i banchi insieme ai ragazzi in qualità di uditori delle lezioni tematiche dei docenti del Corso di Laurea ternano, sulle materie più interessanti e utili a livello formativo per gli esperti dell’Azienda.

La mission è quella di coltivare un rapporto sinergico per creare opportunità professionali e attività di carattere formativo:  «La possibilità di svolgere un percorso di formazione insieme ad AST – commenta Luca Villa. direttore delle  risorse umane di Acciai Speciali Terni-  rappresenta un’occasione importante per gli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Industriale di Terni, così come lo è per i dipendenti della nostra azienda, e – prosegue Villa- è fondamentale, l’opportunità di trasmettere il proprio know-how, così specialistico e così prezioso per il futuro dell’industria, a una platea di giovani che rappresentano proprio il domani di questo settore»,

Per garantire un’interazione sempre più forte tra mondo accademico e di fabbrica, i seminari non si terranno solo all’interno delle Aule del Corso di Laurea in Ingegneria Industriale, ma includeranno anche delle visite ai reparti di Acciai Speciali Terni.

Categorie
News

Articoli consigliati