Stadio Paolo Rosi: inaugurata la nuova pista di atletica

Taglio del nastro per il rilancio dello Stadio, da tempo lasciato a sé. Prima fase completata, ma servono fondi per finire il progetto

Perché diventi a tutti gli effetti la casa dell’atletica romana ancora c’è del lavoro da fare, ma i presupposti perché lo Stadio Paolo Rosi su via dell’acqua acetosa lo diventi ci sono tutti. Dopo un periodo passato nel dimenticatoio, lo stadio dedicato al famoso giornalista e rugbista intanto ri riarma di una nuova pista per l’atletica, inaugurata oggi al suon della fanfara musicale alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, dell’assessore allo sport Daniele Frongia, del Presidente del CONI Giovanni Malagò e al Presidente della FIDAL Alfio Giomi.

“Abbiamo quindi riannodato i fili di un percorso spezzato, insieme a Coni e Fidal” ha detto la prima cittadina di roma capitale, un traguardo che i romani aspettavano da tempo.

E dopo le celebrazioni di rito, si torna a lavoro per completare il progetto, che punta a far divenire questo luogo cuore pulsante dell’atletica romana ma più in generale dell’atletica italiana.

Categorie
News

Articoli consigliati