Due ruote a Roma: meno incidenti e morti

Restano però ancora alte le cifre. Dito puntato su distrazione e qualità delle strade

Meno incidenti, meno feriti e meno morti. Insomma, dallo studio della fondazione Filippo Caracciolo di Aci e presentato dall’automobile Club Roma, “La sicurezza stradale nella Capitale delle due ruote” è migliorata ma le problematiche restano molte ed urgenti.

Se infatti dal 2010 sono diminuiti del 38% gli incidenti in ambito urbano legati ai motocicli e del 40% la mortalità, da un sondaggio effettuato su 800 guidatori di moto e scooter due sono le cause principali di paure ed incidenti. Lo stato di salute delle strade, che pesa per il 98% degli intervistati, ed il comportamento indisciplinato degli automobilisti e motociclisti presenti sulle strade di Roma.

Per tagliare la testa al serpente che si morde la coda, non resta che agire simultaneamente sui due fronti del comportamento alla guida e dello stato di salute delle infrastrutture, sottolineano tutti i relatori, se non con le buone anche attraverso l’aumento di sanzioni.

Categorie
News

Articoli consigliati