Bus turistici, al via il nuovo regolamento: per i torpedoni il Centro Storico è off-limits

Agli operatori viene concessa la possibilità di fermarsi per soste brevi e lunghe con accessi regolati mediante tecnologie innovative: disponibili diversi carnet grazie ai quali potersi garantire l'accesso e la sosta nelle zone esterne

Traffico meno intenso lungo le vie antiche di Roma, il che corrisponde ad una riduzione dell’inquinamento atmosferico e di quello acustico. In seguito alla recente entrata in vigore del nuovo regolamento per gli operatori dei bus turistici, il Centro Storico della Capitale è off-limits.

Attraverso un post pubblicato su Facebook, Virginia Raggi ricorda l’avvio di norme inediti grazie alle quali i cosiddetti torpedoni vengono disincentivati a circolare lungo le strade che costeggiano il patrimonio archeologico della Città Eterna. Agli operatori viene comunque concessa la possibilità di fermarsi per soste brevi e lunghe con accessi regolati mediante tecnologie innovative: disponibili diversi carnet grazie ai quali potersi garantire l’accesso e la sosta nelle zone esterne del Centro Storico.

Chiaramente i costi si alzano, ragion per cui in poche settimane si è assistito ad un notevole calo degli abbonamenti annuali (secondo le stime effettuate, il numero si sarebbe dimezzato). I carnet più acquistati, al momento, sarebbero quelli da 200 permessi. A lungo andare, quelli da 50 o da 100 ingressi dovrebbero finire per costare addirittura più di 26.000 euro, a seconda della classe dei singoli veicoli. I trasgressori verranno multati con contravvenzioni da 450 euro.

Categorie
News

Articoli consigliati