18 milioni di euro per diventare proprietari dei terreni su cui sorge l’Università. Roma Tre e Virginia Raggi annunciano l’acquisto delle aree su cui sorgono gli immobili di proprietà di Roma Capitale in una conferenza stampa. Un risultato che arriva dopo 8 anni di stallo e che lascia l’amaro in bocca alla terza Università romana poiché non si è vista riconosciuta l’opera di miglioramento del quartiere Ostiense su cui è nata 26 anni fa ed ha dovuto pagare un prezzo pieno. E adesso l’ateneo chiede che la città intervenga su tre strutture indispensabili per il miglioramento delle prestazioni dell’Università: la cessione dei locali del Mattatoio a Testaccio, lo stadio Berra e la riapertura del ponticello di via Giulio Rocco, chiuso per instabilità da anni. Proprio su questo punto la sindaca assicura che Roma Capitale ha stanziato i fondi e che presto verrà definito un progetto. Per il futuro l’Università chiede che sia aperto un tavolo al quale partecipi anche la Corte dei Conti affinché si possano realizzare delle cessioni da pubblico a pubblico senza l’enorme esborso di denaro che Roma 3 ha sostenuto in questa occasione.
Categorie
News