Le villette dei Casamonica al Quadraro sono ormai un ricordo, pronte le attività di bonifica

Avviato un monitoraggio intensivo nelle zone situate a ridosso dell'area in cui erano state edificate le case: l'obiettivo degli agenti del Parco dell'Appia Antica è quello di scoprire eventuali sacche di abusivismo edilizio specialmente a Porta Furba, nota roccaforte del clan

La 1^ fase può dirsi conclusa. Sono state completamente abbattute le 8 villette occupate dai Casamonica al Quadraro e sgomberate nel giro di poche ore. I vigili urbani stanno provvedendo a controllare le macerie, che verranno smistate a seconda dei materiali, per procedere poi con uno smaltimento il cui termine è previsto entro la fine di Natale.

Se la polizia municipale ha riaperto al traffico la strada lungo la quale sorgevano le abitazioni, chiusa in via precauzionale anche per evitare proteste da parte dei membri del clan in prossimità delle ruspe, si apprestano a partire le attività di bonifica dell’area che diventerà un parco pubblico all’interno del grande polmone verde dell’Appia Antica, a ridosso dell’Acquedotto Felice.

Avviato inoltre un monitoraggio intensivo nelle zone situate a ridosso dell’area in cui erano state edificate le case ora demolite. L’obiettivo degli agenti del Parco dell’Appia Antica, che dipendono dalla Regione, è quello di scoprire eventuali sacche di abusivismo edilizio specialmente a Porta Furba, nota roccaforte del clan.

Categorie
News

Articoli consigliati