Decoro urbano, ecco l’Ufficio Coordinamento per migliorare gli interventi

Già riqualificata l'area di Castro Pretorio, dove non solo è stata riasfaltata la strada ma si è anche provveduto a liberare le caditoie senza dimenticare la rasatura delle aiuole

Non più singoli lavori di manutenzione, bensì una regia che possa coordinare interventi diversificati e paralleli lungo un’area specifica. Con l’obiettivo di ottimizzare i tempi, rendendo più efficaci i servizi, la Giunta Raggi punta adesso sull’Ufficio di Coordinamento per il Decoro Urbano. D’ora in avanti qualsiasi tipo di azione, dal rifacimento del manto stradale al ripristino dei marciapiedi, faranno parte di cantieri “integrati”.

Questo particolare lavoro di squadra è tornato utile per riqualificare l’area di Castro Pretorio, dove non solo è stata riasfaltata la strada ma si è anche provveduto a liberare le caditoie senza dimenticare la rasatura delle aiuole.

Altre aree in cui verranno svolte operazioni simultanee sono quelle di via Ostiense, piazza Armellini e la rotatoria di via Cassia, altezza via Giustiniana. In corso rilievi per agire in un secondo momento lungo via di Tor Bella Monaca, via Salaria e piazza dei Re di Roma.

Categorie
News

Articoli consigliati