Un match molto più delicato di quanto s’immagini in merito all’ordine pubblico. Massima attenzione nel pre e nel post-partita di Lazio-Spal, gara valida per l’11^ giornata del campionato di calcio di Serie A alla quale dovrebbero assistere circa 35.000 spettatori, con oltre 500 sostenitori ferraresi pronti a raggiungere lo Stadio Olimpico di Roma tramite pullman e auto private.
In seguito agli scontri tra le 2 tifoserie avvenuti ad Auronzo di Cadore in data 28 luglio, giorno in cui andò in scena una semplice amichevole, coincisa però con una maxi rissa scoppiata lungo le vie della località veneta in cui rimasero feriti diversi soggetti, viene attuato un piano sicurezza necessario per scongiurare eventuali disordini fuori dall’impianto capitolino.
Secondo quanto stabilito nel corso del Tavolo Tecnico che si è tenuto in Questura alla presenza di Guido Marino, i veicoli dovranno essere parcheggiati nel settore Ospiti Sud e all’interno del piazzale situato in prossimità della Curva occupata solitamente dai sostenitori giallorossi.
Eventuali mezzi in esubero saranno invece lasciati nell’area del Lungotevere della Vittoria. Disposti mirati servizi di vigilanza presso i caselli autostradali di Roma Nord e presso gli scali ferroviari della Capitale nonché della provincia.
Tutte le accortezze del caso servono ad evitare possibili tensioni a pochi mesi di distanza da un grave fatto di violenza che portò poi gli agenti della Digos di Roma ad effettuare 9 perquisizioni a carico di altrettanti sostenitori biancocelesti, appartenenti al gruppo degli Irriducibili (22 i tifosi della Spal interessati da simili provvedimenti).