“Siamo nell’era oscura della privacy. Il futuro? Persone programmabili”

Parla il guru della Cyber Security Menny Barzilay nel talk "The Future of Privacy" presso la Camera di Commercio

L’ha definita l’era oscura della privacy. Così definisce il futuro che ci attende l’israeliano Menny Barzilay, direttore tecnologico del centro di ricerca sul Cyber dell’università di Tel Aviv e super esperto di sicurezza informatica, privacy, furto ed uso dei dati personali e di tutte quelle nuove minacce nate con l’era di internet.

Ospite nello splendido scenario del Tempio di Adriano alla Camera di Commercio di Roma per il talk “Future of Privay”, Barzilay ha fatto capire con parole semplici cosa sia realmente la privacy e come dei dati apparentemente insignificanti (come il tragitto che facciamo tutti i giorni o cosa mangiamo a colazione) sono già utilizzati da super compagnie e governi per indirizzare le nostre scelte.

Quelle che facciamo sono infatti davvero scelte libere? Se ci dicono di scegliere tra A o B, pensiamo di aver compiuto una scelta libera. Ma se in realtà tutto, dal menu dei ristoranti ai ballottaggi politici, fossero in realtà semplici manipolazioni psicologiche attuate per darci l “Idea” di libertà, indirizzandoci invece verso una scelta ben precisa?

Ma il pericolo più grande arriva dalle fake news. Esempio su tutte le elezioni americane che hanno portato Trump alla Casa Bianca., plagiate da hakers russi che hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo del Tycoon. E si, perché man a mano che aumenteranno le bufale, diminuirà la nostra capacità di poterci fidare. E questo, secondo l’esperto israeliano, è il fattore più preoccupante.

Tutto questo accade già, ma più aumentano le applicazioni, le tecnologie, gli smart watch e tutti i gadget tecnologici che posso tracciare ogni singolo aspetto del nostro corpo, delle nostre abitudini e quindi del nostro carattere maggiori si fanno i pericoli. Perché quelli che ci sembrano dati di poco conto, raccontano tanto di noi. Il problema è chi e perché ascolterà la nostra storia.

Categorie
News

Articoli consigliati