Il nuovo Municipio di Gabicce Mare è stato inaugurato in tempi record. Una cerimonia che si è svolta nella nuova piazza della città con la partecipazione delle autorità della Provincia di Pesaro Urbino, del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, del prefetto Carla Cincarilli, dei sindaci dei Comuni limitrofi, dei Comandanti della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Marina e di tantissimi cittadini, caratterizzata da tanta emozione e dallo spirito di comunità.
Circa 180 i bambini delle scuole primarie Dolce Colle e Case Badioli presenti, chiamati a cantare l’Inno alla Gioia e rallegrando, con palloncini scelti per rappresentare la bandiera italiana, una giornata che rimarrà nella storia del Comune.
Il sindaco Domenico Pascuzzi ha ricordato i momenti difficili dopo la dichiarazione di inagibilità della vecchia struttura, il percorso che ha portato alla scelta della nuova costruzione. Il 1° Municipio in Italia, nZEB (nearly Zero Energy Building), a consumo quasi zero, cioè ad altissima prestazione energetica, edificato interamente in legno. Un volume di circa 1.400 mq, di 3 piani più un interrato e un lastrico solare a pannelli solari, ottimo esempio di edilizia pubblica all’avanguardia per efficientamento energetico e adeguamento sismico.
Il primo cittadino si è emozionato ricordando la telefonata della Segreteria del Presidente della Repubblica di qualche giorno fa che si complimentava per la nuova opera e, leggendo il discorso del nuovo Presidente del Gse Vitrò, ha ricordato il finanziamento ricevuto dal Gestore Servizi Energetici a fondo perduto.
Il governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, si è complimentato con l’Amministrazione Comunale e tutti coloro che hanno partecipato alla progettazione e alla realizzazione dell’opera, sottolineando la grande efficienza e la qualità dell’edificio in legno.
Anche gli interventi del vicesindaco Cristian Lisotti e del progettista Architetto, Michele Boninicon, il responsabile della ditta costruttrice Subissati Srl hanno ripercorso i mesi di lavoro, di condivisione e di impegno, tra gli applausi del pubblico.
La visita all’interno della struttura, guidata dal personale dell’ufficio tecnico, ha permesso a tutti i cittadini di apprezzare gli spazi dei nuovi uffici e della sala del Consiglio, dove è stato recuperato e valorizzato un affresco del Maestro Guerrino Bardeggia. Lungo le scale dei piani sono riportati gli articoli della Costituzione Italiana e tutta la struttura è illuminata naturalmente da un cavedio di luce solare, abbellito da tre piante circondate da cavi di fibra ottica illuminanti.
La nuova sala del Consiglio, al suo interno, presenta i nomi dei Sindaci dal 1869 ad oggi, ricordando il passato in un edificio che guarda al futuro. Questo nuovo Municipio diventa simbolo del cuore della città e nasce uno spazio di condivisione e di incontro sulla nuova piazza, da tanti anni richiesta da cittadini e turisti.