Nasce il centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali

Nei primi 18 mesi il Centro darà vita a 18 corsi di Alta Formazione. Partiranno dieci master e tre progetti di ricerca.

Scommettere sulla cultura per costruire un futuro più ricco e più giusto. L’Italia è il primo Paese al mondo per numero di siti inseriti nel Patrimonio dell’Unesco ed il Lazio custodisce una parte importante di questo patrimonio, con 259 musei e gallerie, 28 parchi archeologici e 5 monumenti Unesco. Rimane però ancora molto da fare per sfruttare a pieno le potenzialità di questa eredità culturale. Risorse che, se valorizzate a dovere, potrebbero trasformarsi in una miniera d’oro per l’occupazione ed il turismo del Paese e della Regione.

Nasce con questo intento il nuovo centro di eccellenza del distretto tecnologico per i beni e le attività culturali del Lazio. Il centro raggrupperà i principali soggetti di ricerca nel settore, oltre alle Univeristà La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Tuscia e Cassino anche il Cnr, FederLazio, Lega Coop e Unindustria. L’investimento totale è pari a 41,7 milioni di euro per metà finanziati dalla regioen Lazio e per metà dal Miur. Nei primi 18 mesi il Centro darà vita a 18 corsi di Alta Formazione. Partiranno dieci master e tre progetti di ricerca.

Categorie
News

Articoli consigliati