IL PORTO DI OSTIA SI FA PALESTRA A CIELO APERTO PER “SPORT IN PIAZZA”

Così lo sport va incontro ai cittadini, per promuovere benessere fisico ma anche sociale

Anche il Sole non è mancato per festeggiare lo sport in tutte le sue forme presso il Porto Turistico di Ostia, che per la prima volta ospita “Sport in Piazza” edizione 2018. L’evento è parte di un più ampio progetto che vede il Comitato Lazio del CONI e la Regione Lazio uniti nella promozione dello sport come occasione di unione e collaborazione all’insegna del benessere fisico e sociale.

Ben 16 le discipline che i cittadini, in particolare tantissime famiglie, hanno potuto provare seguiti da esperti federali o delle varie associazioni del territorio che hanno collaborato. E come incentivo a finire tutto il circuito stabilito, una medaglia di “sportivo al 100%”. Una maniera di invogliare maggiormente soprattutto i più giovani a stare insieme attraverso lo sport di prossimità.

È lo sport infatti che che deve farsi più vicino alle persone, uscendo fuori dai normali luoghi e portandosi nelle piazze e nei luoghi pubblici, che diventano per l’occasione palestre a cielo aperto. Questo l’obiettivo dell’accordo tra CONI Lazio e Regione Lazio, che fino all’8 dicembre porterà gratuitamente in 10 piazze della regione e in quattro municipi della capitale una serie di attività che hanno lo sport come fil rouge.

“Insieme per lo sport è il nostro claim” ha commentato il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, e questa giornata prosegue “è la dimostrazione che, quando si lavora uniti, i risultati si vedono”

“Crediamo in questo progetto e per questo abbiamo proposto al CONI un accordo biennale” ha sottolineato Roberto Tavani, uomo dello sport della segreteria del governatore Zingaretti. Che nello sport vede “un elemento indispensabile per il benessere fisico e sociale di una comunità. L’obiettivo prioritario”- per il Presidente della regione – “è di coinvolgere questo mondo, nelle sue diverse componenti, per sostenere la diffusione e l’accessibilità della pratica sportiva a tutti i livelli”.

L’iniziativa, ad oggi, ha visto la collaborazione di Regioni ed Enti territoriali che hanno portato la pratica sportiva di 215 discipline in 12 comuni della regione, coinvolgendo 650 tecnici e 15 campioni sportivi per un pubblico di oltre 70000 persone. Dimostrando come a volte soprattutto lo sport può dimostrarsi un potentissimo mezzo di aggregazione ed integrazione sociale.

Categorie
Senza categoria

Articoli consigliati