Mentre è in corso il dibattito sui provvedimenti che riguarderanno le pensioni e lo Stato sociale nella legge di Bilancio per il 2019, il Centro Studi Previdenza dell’Associazione Lavoro&Welfare organizza una giornata di studio per analizzare la situazione e inquadrare quali sarebbero gli interventi necessari a tenere il sistema della previdenza e del Welfare in equilibrio. Così spiega Cesare Damiano – Pres. Ass. Lavoro e Welfare – l’evento “Mettere in/sicurezza lo Stato sociale. Legge di Bilancio e Pensioni”. Il problema principale della riforma, spiega, sembra essere quello di non riuscir a far quadrare i conti.
Al dibattito hanno preso parte – tra gli altri – la senatrice Nunzia Catalfo (M5S), presidente della Commissione Lavoro del Senato; l’on. Claudio Durigon (Lega), sottosegretario al Ministero del Lavoro, l’on. Chiara Gribaudo (Pd) e l’on. Renata Polverini (Forza Italia), che punta il dito sulla mancanza di previsione del futuro previdenziale delle nuove generazioni.
Sul Governo, la Polverini non ha dubbi. Rimarranno in sella perchè ne hanno bisogno tutti, ma è Salvini quello che tiene le redini.