Teatro Eliseo, il 30 ottobre scatta la stagione del centenario: “Cyrano de Bergerac” per cominciare

Ad interpretare il ruolo del bizzarro protagonista, Cyrano per l'appunto, c'è quel Luca Barbareschi direttore artistico del teatro romano: Linda Gennari ricopre il ruolo di Rossana

La stagione del centenario può avere inizio. Archiviato il cosiddetto “prologo”, concentrato tra settembre e ottobre, per il Teatro Eliseo è arrivato il momento di calare i pezzi da 90 che caratterizzano il calendario preparato per il 2018-2019. Martedì 30, nella sala più grande, debutta “Cyrano de Bergerac”, testo redatto da Edmond Rostand nel 1897. Ad interpretare il ruolo del bizzarro protagonista, Cyrano per l’appunto, c’è quel Luca Barbareschi direttore artistico del teatro romano.

Bella e affascinante, come da copione Rossana finisce ben presto per sedurre suo cugino Cyrano, cavaliere dallo spirito libero condizionato però da un naso troppo grande per piacere fisicamente (da lì l’idea di accordarsi con Cristiano a cui viene proposto un folle piano per far innamorare la fanciulla). A vestire i panni di Rossana ecco Linda Gennari.

Se l’adattamento e la regia sono a cura di Nicoletta Robello Bracciforti, nel nutrito cast della messa in scena in questione, proposta fino al 25 novembre, figurano pure Duilio Paciello, Thomas Trabacchi, Duccio Camerini e Massimo De Lorenzo.

Categorie
News

Articoli consigliati