Letture di opere, narrazioni, laboratori, ma anche visite guidate e itinerari alla scoperta della città. L’offerta didattica preparata per il 2018-2019 appare consistente e diversificata. Se da una parte ci sono numerosi appuntamenti riservati a studenti e docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, dall’altra non vanno dimenticati quelli rivolti ai cittadini di ogni età.
Dal 12 al 18 novembre prossimi si assisterà ad una grande festa all’interno dei Musei Civici, luoghi su cui la Sovrintendenza continua a puntare tanto: il sabato e la domenica i ragazzi potranno tornarci usufruendo delle visite con le proprie famiglie. Tutt’altro che marginale il ruolo delle biblioteche. È lì, ad esempio, che si svilupperà l’iniziativa ribattezzata “Vieni in biblioteca, ti racconto il museo”: ai più piccoli si svelerà cos’è e come funziona un luogo del genere.
Con il progetto “Educare alle mostre, educare alla città”, fino a maggio, ci sarà l’opportunità di scegliere tra tante visite, senza contare le conferenze e gli incontri sul territorio. Docenti e studenti universitari sono avvertiti.