La Bella addormentata al teatro Olimpico dal 5 al 7 ottobre

Il corpo di ballo diretto da Fredy Franzutti, sarà in scena a partire dal 5 ottobre con una produzione realizzata in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana.

La bella addormentata nel Salento. Il Balletto del Sud mette in scena al teatro Olimpico una versione mediterranea del balletto che viene ambientato nel sud Italia. Lo spettacolo è dedicato a Lindsay Kemp, artista morto prematuramente. Il corpo di ballo diretto da Fredy Franzutti, sarà in scena a partire dal 5 ottobre con una produzione realizzata in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana. La bella addormentata del Balletto del Sud è stata presentata per la prima volta nel 2000 in questo allestimento suggestivo che ha subito conquistato il pubblico. L’intuizione di Franzutti è consistita nel riprendere il racconto di Giambattista Basile “Sole, Luna e Talia” a cui si è ispirato Perrault per la sua bella addormentata. La puntura con il fuso viene così sostituita con un morso di tarantola salentina e la principessa Aurora è una tipica ragazza dalla bellezza mediterranea. Ad interpretare la protagonista sarà Nuria Salado Fusté, prima ballerina del balleto di Magdeburg. Il principe Ernesto sarà Tsetso Ivanov, primo ballerino dell’opera di Sofia. Il Balletto del Sud ha ottenuto grande successo grazie alle numerose collaborazioni con scenografi come Pignatelli e Palma, musicisti del calibro di, Franco Battiato e Francesco Libetta e attori come Ugo Pagliai, Paola Pitagora e Giorgio Albertazzi. Artisti che hanno contribuito al successo della compagnia che ha oltrepassato i confini nazionali.

Categorie
News

Articoli consigliati