Sergio Ceccotti, in mostra al Palazzo delle Esposizioni le opere dell’artista romano

Il neocubismo e l'espressionismo, così come il cinema, il fumetto, la letteratura e la fotografia, hanno gradualmente influenzato il modo di dipingere di un autore capace di confezionare lavori pieni di atmosfere intriganti, personaggi, elementi e paesaggi

Tecnica, precisione, istinto, rigore, equilibrio, fantasia: tante le particolarità che i quadri di Sergio Ceccotti riescono ad evocare. L’artista romano classe ’35, propone a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, una selezione di dipinti realizzati negli ultimi 60 anni.

Disposti sulle pareti dello Spazio Fontana, piccola sala circolare situata all’interno del museo capitolino, i 40 lavori selezionati finiscono per rappresentare (e fotografare) la carriera del pittore a lungo attivo anche a Parigi.

Dal 1958 al 2018: un arco temporale notevole nel corso del quale Ceccotti ha impresso sul foglio tutto il proprio immaginario costellato da fonti diverse, spesso legate ad ambienti e zone frequentate nella vita di tutti giorni oppure scaturite da passioni innate. Il neocubismo e l’espressionismo, così come il cinema, il fumetto, la letteratura e la fotografia, hanno gradualmente influenzato il modo di dipingere di un autore capace di confezionare lavori pieni di atmosfere intriganti, personaggi, elementi e paesaggi.

Opere sontuose, in cui non manca la componente sperimentale, scandiscono un percorso interessante tracciato per rileggere con efficacia la parabola artistica di un autore mai “statico” come Ceccotti.

Categorie
News

Articoli consigliati