POLIZIA DI STATO, PRESENTATO IL CALENDARIO 2019 IN COLLABORAZIONE CON UNICEF E REALIZZATO DA DODICI FUMETTISTI

Il lavoro e l’attività quotidiana della polizia raccontata attraverso dodici disegni, uno per ogni mese, realizzati da dodici fumettisti diversi. Presentao il calendario della polizia di stato per il...

Il lavoro e l’attività quotidiana della polizia raccontata attraverso dodici disegni, uno per ogni mese, realizzati da dodici fumettisti diversi. Presentao il calendario della polizia di stato per il 2019 che, come per le edizioni passate, si avvale della partnership di UNICEF.

Anche quest’anno il ricavato delle vendite sarà destinato al Comitato italiano per l’Unicef Onlus per sostenere il progetto “Yemen”, paese in cui è in corso una delle crisi umanitarie più gravi del pianeta, con oltre 22 milioni di persone bisognose di assistenza medica. L’anno scorso sono stati donato all’unicef per il progetto “Italia-emergenza bambini migranti” quasi 120 mila euro. Il comitato italiano per l’Unicef, che con i propri interventi, supporta quasi 18 milioni di persone, tra cui 10 milioni di bambini, attraverso azioni che garantiscano l’accesso sicuro all’acqua, la prevenzione e la cura delle malattie più frequenti e il supporto psicosociale di bambini e adolescenti, donerà parte del ricavato anche al fondo assistenza per il personale della polizia di stato.

#essercisempre è lo slogan che accompagna il calendario di quest’anno che è prenotabile e acquistabile al costo 8 euro, facendo un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Entro il 24 settembre 2018, la ricevuta del versamento dovrà poi essere presentata entro il 24 settembre all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura che fornirà i dettagli sulla consegna del calendario stesso.

Categorie
News

Articoli consigliati