Nato sei anni fa come evento di nicchia, è diventato in poco tempo uno degli appuntamenti più attesi a Roma. La maker Faire 2018 torna ad essere ospitata dalla Fiera di Roma. Dal 12 al 14 ottobre i visitatori potranno ammirare le invenzioni esposte in sette padiglioni. 100mila metri quadri per vedere da vicino il futuro della tecnologia applicata. Quest’anno domina il tema dell’economia circolare, trasformare la canapa in bioplastica o realizzare prodotti farmaceutici dagli insetti si può, così come è possibile produrre biodiesel a partire dalla frutta. E poi ancora altri padiglioni saranno dedicati all’Internet delle cose, alla manifattura digitale, alla mobilità smart ed al riciclo. Un’offerta eterogenea dedicata ad un pubblico sempre più vasto. La Maker Fair parte il 12 ottobre con l’Educational Day, una mattinata di formazione gratuita dedicata alle scolaresche che potranno vedere in anteprima le invenzioni create dai makers. Poi nel pomeriggio le porte della fiera saranno aperte a tutti.
Categorie
News