Meleo: “Arrivano le navette per il ponte della Scafa”

Dall'altro lato del ponte il pedone troverà la navetta istituita dal comune di Fiumicino che potrà portarlo in centro

Ostia e Fiumicino uniscono le forze. Si è tenuto nel X Municipio il Consiglio straordinario congiunto dedicato all’emergenza del ponte della Scafa. Prima chiuso, poi parzialmetmne aperto a senso unico alternato, il ponte è un ostacolo alla viabilità. In prossimità del cavalcavia si rallenta fino a raggiungere i 20 km orari, un calvario per chi deve raggiungere scuole e uffici. Le file chilometriche che si registrano in prossimità dello snodo nelle ore di punta non sembrano evitabili poiché si tratta dell’unica via che unisce Fiumicino a Ostia. Per permettere a chi lo desidera di lasciare a casa l’automobile, Roma ha annunciato l’istituzione di una navetta che arriverà fino al ponte, una volta attraversato a piedi, dall’altro lato il pedone troverà la navetta istituita dal comune di Fiumicino che potrà portarlo in centro. Ma quella delle navette è pur sempre una soluzione tampone che non può da sola alleggerire il traffico del litoraole interessato. Ed ecco il perché si chiede l’accelerazione della costruzione del nuovo ponte della Scafa già approvato da Roma Capitale ma ancora in fase progettuale.

Categorie
News

Articoli consigliati