Donna morsa da un topo a Garbatella. Pd: “Amministrazione lontana dalla realtà”

Il dibattito si è infiammato dopo la proposta dell'assessorato all'Ambiente di abbandonare il modello della derattizzazione per adottare quello più ecologico delle sterilizzazioni

Questa volta c’è scappato il morso. La colonia di topi che risiede a Roma ha ormai raggiunto un numero stratosferico: 10 milioni. Se ne sono accorti i romani che abitano vicino a dei cassonetti e se n’è accorta una malcapitata signora di Garbatella che è stata morsa ad una gamba proprio da un topo mentre era seduta in un tavolino all’aperto. E in città il dibattito si è infiammato dopo la proposta dell’assessorato all’ambiente di abbandonare il modello della derattizzazione per adottare quello più ecologico delle sterilizzazioni. I topi insomma non vanno uccisi ma ne va impedita la riproduzione. Convinte della bontà della proposta capitolina tutte le associazioni ambientaliste che citano il modello New York come vincente e chiedono che le vite dei roditori non siano sacrificate in nome dell’igiene. Non sono tardate le critiche dell’opposizione, Partito democratico in testa che parla di distacco dalla realtà. E ci si augura che non debbano attendere i lunghi tempi del dibattito politico, i bambini che stanno per tornare a scuola e che meritano di farlo in sicurezza.

Categorie
News

Articoli consigliati