“Risonanza cinese”, al Vittoriano un tributo alla pittura a olio del Novecento

Oltre 150 dipinti realizzati da più di 60 autori: questi alcuni dei numeri che caratterizzano l'allestimento visitabile fino al 9 settembre presso l'Ala Brasini

Veri e propri capolavori della pittura a olio tipica della Cina riuniti in una mostra che punta a rendere omaggio ai quei maestri della disciplina attivi nel corso del Novecento. Curata da Claudio Strinati, Nicolina Bianchi e Zhang Zuying, “Risonanza cinese” è l’ultima esposizione accolta al Complesso Monumentale del Vittoriano. Oltre 150 dipinti realizzati da più di 60 autori: questi alcuni dei numeri che caratterizzano l’allestimento visitabile fino al 9 settembre presso l’Ala Brasini.

Da una parte la ritrattistica, dall’altra l’affascinante filone del paesaggio, senza dimenticare forme espressive piuttosto complesse, nonché sperimentali: c’è questo e altro nel coinvolgente percorso capace di fornire una panoramica completa circa la pittura sviluppatasi con estrema naturalezza nello Stato asiatico.

“Risonanza cinese” cerca infine di esaltare lo stretto legame tra Oriente e Occidente evidenziando la particolare influenza che le correnti pittoriche d’Europa hanno proiettato sul mondo dell’arte esistente in Cina.

Categorie
News

Articoli consigliati