Festa della Musica, il 21 giugno celebrazioni in tutta Italia: Ezio Bosso testimonial d’eccezione

Il giorno del solstizio d'estate permetterà a cantautori, gruppi e orchestre di tenere concerti di vario tipo in cui si potrà ascoltare ogni genere: dal jazz al soul, dall'heavy metal alla classica, fino ad arrivare al rock e all'elettronica

Oltre 9.000 musicisti all’opera, circa 600 città del Bel Paese destinate a fare da cornice ad esibizioni che avranno luogo in siti diversi e inconsueti come stazioni, ospedali, carceri e vie lontane dai centri storici: il prossimo 21 giugno verrà celebrata in Italia la Festa della Musica. Il giorno del solstizio d’estate permetterà a cantautori, gruppi e orchestre di tenere concerti di vario tipo in cui si potrà ascoltare ogni genere: dal jazz al soul, dall’heavy metal alla classica, fino ad arrivare al rock e all’elettronica. Tanti gli appuntamenti previsti nella Capitale, pronta a rendere vivi quartiere spesso dimenticari dalle Istituzioni come Tor Bella Monaca e Ponte di Nona.

Ezio Bosso è il testimonial d’eccezione. Nel penultimo giovedì del mese, lo straordinario compositore e interprete pubblicherà un disco oltre a dirigere l’Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Musica di Fiesole al Teatro Romano.

Un’avvincente maratona sonora a piazza Santa Croce in Gerusalemme con live all’interno del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali e l’evento “Musica dalle stelle” al Liceo Statale Terenzio Mamiani, senza dimenticare le performance di gente come Andrea Febo e Gabriella Martinelli sul barcone che navigherà lungo il Tevere con Dario Salvatori al timone. Come dire, almeno a Roma ce n’è per tutti i gusti.

Categorie
News

Articoli consigliati