9 regioni coinvolte, 26 eventi, 60 allenatori e 4mila atleti con disabilità e non. Sono questi i numeri della XVIII edizione della Special Olympics European Football Week. Dal 19 al 27 maggio in 22 città italiane scendono in campo le squadre compste da giovani con disabilità psichica e sponsor senza disabilità. Come Gerald rifugiato politico nel nostro Paese che ci racconta cosa significhi per lui giocare il calcio unificato. Accanto ai calciatori normodotati ci sono ragazzi come Manuel. I giochi nascono dall’intuizione di Eunice Kennedy che, avendo una sorella affetta da disagio mentale, capì il ruolo inclusivo che lo sport poteva giocare nella vita di queste persone. E l’importanza del gioco è ribadita dal presidente Romiti. Le maglie delle società di serie A saranno messe all’asta per finanziare la trasferta della squadra italiana che parteciperà alla Special Olympics Unified Cup a Chicago dal 17 al 21 luglio. Per questi atleti il risultato più importante sarà dimostrare come in campo e nella vita siamo tutti membri di una stessa squadra.
Categorie
News