Da culla della cultura a tomba della migrazione. Si intitola Mediterraneo la graphic novel nata dai disegni di Luca Ferrara e dalla penna di Sergio Nazzaro. Un fumetto per raccontare in forma inedita come il Mare Nostrum si sia trasformato in un luogo-non luogo in cui solo la sorte separa i sommersi dai salvati. La storia racconta di un Mediterraneo che mosso dalla vergogna ritira le proprie acque mostrando così cosa si nasconde nel fondo del mare. Accanto allo sceneggiatore Nazzaro, il presidente della Croce Rossa Italiana che ha fatto il punto sulla situazione in Libia, porto tutt’altro che sicuro nel quale molti disperati vengono rispediti sebbene sia stata provata la sistematica violazione dei diritti umani in quel Paese. Nell’ultimo anno sono 3mila i migranti che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa, terra ferma che per tanti resterà solo un miraggio.
Categorie
News