Da Enzo Iacchetti a Francesca Reggiani: la Sala Umberto svela il programma per il 2018-2019

Hotel Paradiso", "Manuale di volo per uomo" di Simone Cristicchi e "Romeo l'ultrà e Giulietta l'irriducibile": ecco cosa riserva il mese di aprile, senza dimenticare "La scuola delle scimmie" allestito dal 19 al 31 marzo con la supervisione di Bruno Fornasari

La tradizione che incontra la voglia di rinnovamento, senza dimenticare iniziative parallele ed estemporanee ma non meno importanti. Parte da questi presupposti la nuova stagione della Sala Umberto. Ovviamente, anche per quanto riguarda il 2018-2019, i riflettori sono puntati sugli spettacoli accolti all’interno della struttura situata nel Centro Storico di Roma. L’alzata di sipario è fissata per il 24 settembre, giorno in cui la fisica e scrittrice Gabriella Greison proporrà il curioso testo intitolato “Einstein & Me” anticipando di fatto il debutto di “Non si uccidono così anche i cavalli?”, pièce diretta da Giancarlo Fares e arricchita dalle canzoni del cantautore Piji.

Dal 16 al 28 ottobre ecco “Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles” scritto e diretto da Paolo Rossi: lo show precede “La bastarda di Istanbul”, con Serra Yilmaz sul palco fino all’11 novembre. Dal 13 al 25 dello stesso mese sarà il turno de “La classe” a cui poi seguirà “Cose così”, produzione frutto della penna astuta di Giacomo Ciarrapico. Se dall’11 al 16 dicembre Valentina Lodovini sarà protagonista con “Tutta casa letto e chiesa”, capolavoro di Dario Fo e Franca Rame, il giorno successivo all’ultima replica Beatrice Fazi coinvolgerà la platea con “Cinque donne del sud”, lasciando quindi spazio a Flavio Insinna e alla sua Piccola Orchestra, impegnati ne “La macchina della felicità” fino al 6 gennaio. Francesca Reggiani, Carlo Buccirosso e Riccardo Rossi si avvicenderanno sul palco per circa 2 mesi; dal 19 febbraio sarà la volta de “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, mentre Enzo Iacchetti radunerà gli amanti del teatro-canzone dal 5 al 17 marzo grazie allo show “Libera Nos Domine”.

“Hotel Paradiso”, “Manuale di volo per uomo” di Simone Cristicchi e “Romeo l’ultrà e Giulietta l’irriducibile”: ecco cosa riserva il mese di aprile, senza dimenticare “La scuola delle scimmie” allestito dal 19 al 31 marzo con la supervisione di Bruno Fornasari (Teatro Filodrammatici di Milano).

Francesco Cicchella dal vivo fino al 19 maggio con “Millevoci Tonight Show”, Barbara Foria in scena il 21 dello stesso mese diretta da Pino Insegno. L’offerta è ricca e intrigante come al solito, in più c’è la rassegna “That’s cinema” che si avvale della direzione artistica di Gabriele Guidi.

Categorie
News

Articoli consigliati