Spelacchio sta per tornare, ma in pochi lo riconosceranno

Quel che resta dell'albero è tornato nella sua valle dove è iniziata la scortecciatura e la segagione in tavole

Da così, a così. Siamo in val di Fiemme, là dove nasce l’albero destinato a dominare il dibattito del Natale 2017 a Roma. L’abete rosso, acquistato per abbellire Piazza Venezia come albero di Natale, arriverà nella capitale in fin di vita e inizierà a perdere foglie e vigore sotto gli occhi divertiti dei romani, che lo ribattezzano subito Spelacchio. Presto le polemiche sulle responsabilità del flop lasciano posto all’ironia e Spelacchio, battuta dopo battuta, diventa re dei selfie natalizi insieme a Colosseo e fontana di Trevi. Adesso quel che resta dell’albero è tornato nella sua valle dove è iniziata la scortecciatura e la segagione in tavole. Infatti Spelacchio diventerà una “Baby Little Home”ovvero una casetta dedicata a mamme e bambini in cui i piccoli potranno essere accuditi e allattati in totale privacy. Un vanto per la comunità trentina che ha incoronato l’abete come ambasciatore della green economy italiana. La lunga vita di Spelacchio conosce così una nuova fase, con il ritorno a Roma previsto per giugno e già in tanti attendono di vedere il nuovo aspetto dell’albero più famoso del 2017.

Categorie
News

Articoli consigliati