Commercio, approvato il nuovo regolamento: stop ai minimarket nel Centro Storico

Se il cuore della Capitale viene in parte salvaguardato, il Partito Democratico lamenta il fatto che il regolamento non sia stato applicato pure in zone come Pigneto, piazza Bologna e Ponte Milvio

Un iter lungo e complesso ma finalmente concluso. L’Assemblea Capitolina dà il via libera al nuovo regolamento per l’esercizio delle attività commerciali e artigianali. Niente più minimarket nel Centro Storico, almeno per i prossimi 3 anni. Sia all’interno della area Unesco che a San Lorenzo, nel medesimo arco temporale verrà proibita l’apertura di friggitorie e pizzerie varie. Spazio invece a laboratori d’arte, librerie e atelier con l’obiettivo di tenere alto il livello dell’offerta e dell’immagine.

Comitati cittadini quali Italia Nostra e Vivere Trastevere puntano il dito sul presunto divieto di apertura di gallerie con annessa vendita di cibo e alcolici. A tal proposito fa però chiarezza l’assessore capitolino allo Sviluppo Economico al Turismo e al Lavoro, Adriano Meloni.

Se il cuore della Capitale viene in parte salvaguardato, il Partito Democratico lamenta il fatto che il regolamento non sia stato applicato pure in zone come Pigneto, piazza Bologna e Ponte Milvio. Insomma, difficile accontentare tutti.

Categorie
News

Articoli consigliati