“E quando avrò paura… Io ci sarò per te”. Per superare il trauma del suicidio

ll libro di Anna Rita Verardo aiuta i più piccoli ad elaborare il lutto

La morte di un familiare è sempre un trauma particolarmente doloroso per i più piccoli, ma quando il decesso avviene per suicidio la difficoltà di elaborare il lutto può sembrare insormontabile. Parte da questo assunto il libro di Anna Rita Verardo, la psicologa e psicoterapeuta ha scritto “E quando avrò paura… Io ci sarò per te” con l’intento di fornire una guida per bambini e genitori costretti ad affrontare questo argomento, con consigli pratici da seguire. Al silenzio che spesso circonda questi eventi la Verardo contrappone il potere curativo della parola. Il volume si divide in due parti, la prima è dedicata ai più piccoli e contiene degli esercizi e dei giochi per rielaborare il trauma. La seconda parte si rivolge invece agli adulti che si trovino di fronte al compito di aiutare i bambini. Essenziale riuscire ad individuare i segni del trauma per intervenire correttamente. L’utilizzo della terapia EMDR nella cura dei disturbi post traumatici è consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Infatti il metodo terapeutico stimola la rielaborazione dei traumi focalizzandosi sulla rievocazione degli eventi traumatici attraverso i movimento oculari. Promuovere una corretta cultura del trauma significa quindi garantire la salute mentale delle generazioni future.

Categorie
News

Articoli consigliati