Violenza sulle donne: le farmacie diventano centri di ascolto con il Progetto mimosa

Farmacie come primi “centri di ascolto” per le donne vittime di violenza e quindi come luogo di presidio informativo per la campagna di sostegno e prevenzione contro quello che...

Farmacie come primi “centri di ascolto” per le donne vittime di violenza e quindi come luogo di presidio informativo per la campagna di sostegno e prevenzione contro quello che è considerato un vero e proprio “fenomeno sociale”. Lo dicono anche i numeri, con 140 femminicidi in Italia registrati nel 2017 e con casi emblematici pure in una piccola regione come l’Umbria. E’ il ‘Progetto mimosa’, nato a Napoli tre anni fa, che ora vedrà anche tutte le farmacie umbre al centro dell’iniziativa con un importante ruolo: quello di luogo in cui è possibile reperire informazioni utili per chi ha timore di rivolgersi, almeno inizialmente, altrove.

Categorie
News

Articoli consigliati