Un lungo weekend di passione. È ciò che si prospetta per la città di Roma, destinata a fare da cornice ad una serie di appuntamenti in cui si rischia seriamente di compromettere l’ordine pubblico. Occhi puntati innanzitutto sulla partita di calcio Lazio-Steaua Bucarest, valida per i sedicesimi di finale di Europa League. Lo Stadio Olimpico si appresta ad accogliere almeno 12.000 tifosi romeni, la maggior parte dei quali residenti proprio nella Capitale. Se l’obiettivo è quello di evitare incidenti in memoria di quanto accaduto nel 2007, anno in cui venne fare visita in Italia la Dinamo Bucarest, ecco una vigilanza ai massimi livelli con una vasta area parcheggio individuata sul lungotevere della Vittoria.
Altrettanto difficile la mattinata di venerdì a causa del sit-in che andrà in scena sotto la sede del Miur e che è collegato allo sciopero generale dei lavoratori della scuola indetto, tra gli altri, da Usb e Unicobas. Da non sottovalutare poi gli eventi programmati nella giornata di sabato: da una parte il corteo antifascista al via alle ore 13.00 da piazza della Repubblica, dall’altra la manifestazione indetta da Cobas per chiedere l’abolizione del Jobs Act (si parte alle 14.00 da piazza dell’Esquilino).
Come se non bastasse, ecco la nuova domenica ecologica condizionata però dal match calcistico Roma-Milan, con fischio d’inizio alle ore 20.45.