Cultura, “Imago”: Giancarlo Pignataro espone le sue opere all’Upter

L'allestimento aperto al pubblico dalla metà di dicembre è concentrato in un'unica sala all'interno della quale si può accedere dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 09.00

Un totale di 64 dipinti esposti e visibili per tutto il mese di gennaio. L’Università Popolare di Roma, meglio nota come Upter, accoglie al terzo piano della sede di via Quattro Novembre i lavori confezionati nel tempo da Giancarlo Pignataro, scultore e pittore campano trasferitosi ben presto nella Capitale per completare un percorso artistico che negli anni lo ha portato a prediligere i ritratti di persone comuni, spesso e volentieri gente conosciuta casualmente, senza dimenticare i propri cari.

“Imago” è il titolo dell’allestimento aperto al pubblico dalla metà di dicembre e concentrato in un’unica sala all’interno della quale si può accedere dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 09.00. Il materiale selezionato mette in evidenza uno stile elegante che è frutto non solo di talento ed esperienza, ma anche di forte abnegazione considerando la passione innata dell’artista verso un mestiere tanto delicato quanto affascinante.

Pignataro ci tiene a ricordare il collega di origini russe Alessandro Kokocinski, da poco scomparso e la cui vita è sempre stata scandita da vicende forti a livello familiare.

Uno spaccato della propria esistenza in cui il lavoro è stato puntualmente al centro di tutto. L’Upter apre le porte alla proposta artistica di Pignataro.

Categorie
News

Articoli consigliati