Tre giorni, Sette padiglioni tematici dedicati ad un’esposizione di 100mila metri quadri. La quinta edizione del Maker Faire si presenta con questi numeri. Alla fiera di Roma torna la fiera dedicata all’innovazione. Un luogo in cui la scienza incontra la fantascienza. Sarà il più grande evento europeo dedicato all’innovazione 4.0. un appuntamento imperdibile per gli appassionati di novità. I visitatori potranno visitare i padiglioni dedicati all’internet delle cose, alla mobilità smart e all’edilizia sostenibile ma anche alla realtà virtuale, alla salute e alle biotecnologie. Una manifestazione organizzata in collaborazione con la Regione Lazio che crede nella necessità di sotenere i talenti che emergono nel territorio. L’edizione di quest’0anno ha come filo rosso il tema dell’industria 4.0 ovvero delle infinite applicazioni della tecnologia negli altri settori. Un appuntamento che si svolge a Roma ma è importante per l’economia del Paese. Presente anche il vicesindaco Bergamo, che non rinuncia a lanciare una stoccata alla visione del ministro Calenda. Non mancherà uno spazio pensato per i più piccoli. A loro saranno dedicati gli 8mila metri quadrati, curati da Codemotion Kids.
Categorie
News