Viaggio della Memoria. Raggi: “Assistiamo a rigurgiti di tendenze nazifasciste”

128 studenti romani visiteranno i campi di concentramento creati dal regime nazista per portare a compimento lo sterminio degli ebrei.

Auschwitz e Birkenau. Due nomi diventati nell’immaginario comune il simbolo della barbarie umana. Il Campidoglio continua a sostenere il viaggio della memoria.Un’iniziativa che vede delle scolaresche romane visitare i campi di concentramento creati dal regime nazista per portare a compimento lo sterminio degli ebrei.

Dal 5 al 7 novembre il viaggio farà tappa in Polonia dove i ragazzi visiteranno i luoghi teatro della persecuzione degli ebrei.

La sindaca Virginia Raggi e l’assessora Baldassarre accompageranno 128 studenti delle superiori insieme ai loro professori e a due esponenti della comunità ebraica sopravvissuti ai campi di concentramento: Sami Modiano e Tatiana Bucci. Nel suo discorso la prima cittadina, ha fatto riferimento agli episodi di razzismo che hanno interessato il mondo del calcio romano nelle ultime settimane e ha ribadito l’importanza di non ignorare episodi simili.

Da quest’anno ci saranno anche i testimoni dei testimoni, ovvero i ragazzi che hanno già fatto l’esperienza e che partecipano diventeranno a loro volta testimoni per i loro coetanei, al fine di non perdere il tesoro di conoscenza che i superstiti lasceranno in eredità alle nuove generazioni.

Categorie
News

Articoli consigliati