Fare delle escursioni nei centri storici, andare sulle tracce dei fossili dei primi italiani, scalare i monti più antichi d’Italia o visitare i vulcani ormai sopiti. Sono solo alcune delle attività previste per la Settimana del Pianeta Terra che ritorna anche quest’anno dal 15 al 22 ottobre. Lo scopo è quello di diffondere l’amore per il nostro territorio nazionale attraverso la conoscenza delle sue bellezze e dei rischi a cui lo sottoponiamo. Molti gli appuntamenti laziali. Si potrà passeggiare per via dei Fori Imperiali e scoprire le tracce lasciate dai terremoti. A Rocca di Papa si potrà partecipare l’escursione geologica attraverso i Colli Albani. O ancora a Roccasecca si potrà camminare a piedi dal borgo di Caprile fino alla Grotta di San Michele. Una settimana all’insegna di un turismo culturale che permetta di sviluppare una nuova sensibilità ai valori ambientali.
Categorie
News