Sarà un ottobre in rosa. Dedicato alle donne ed in particolare alla prevenzione contro i tumori al seno. Una campagna di sensibilizzazione che vede la Regione Lazio schierata in prima linea.
Durante tutto il mese l’offerta della mammografia di screening verrà ampliata. Oltre ai centri specializzati, sono 45 le strutture sanitarie che hanno aderito all’iniziativa. In tutti i presidi saranno disponibili opuscoli informativi e numeri verdi da poter contattare in caso di necessità. Ad usufruire dei servizi potranno essere anche le donne fuori target, ossia quelle che hanno dai 45 ai 49 anni, che solitamente non rientrano nei percorsi organizzati.
Per sensibilizzare quante più persone possibili sono già state spedite alle cittadine della Regione delle lettere invito per sottolineare l’importanza della diagnosi precoce, non solo del cancro al seno ma anche di quello alla cervice uterina e al colon retto.
Una campagna forte dei numeri registrati negli ultimi anni. I controlli, nel Lazio, sono aumentati del 40 % dal 2014 al 2016, mentre la percentuale dei tumori maligni alla mammella scoperti e operati nello stesso periodo è salita al 68%.
Per tutto il mese poi il palazzo della Regione sarà illuminato di rosa. Testimonial della campagna di prevenzione è l’attrice Rosanna Banfi.