La scienza come gioco e divertimento. Per una volta fuori dai laboratori, un pugno di giovani ricercatori, coadiuvati da acrobati e menestrelli, ha proposto ai più piccoli le leggi della fisica, della chimica e della biologia. Il tutto in un linguaggio nuovo e accattivante: è il Luna Park della Scienza, che negli spazi dell’ex Cartiera Latina sull’Appia Antica ha aperto la Settimana della Scienza, un ciclo di manifestazioni divulgative organizzato dall’Associazione Frascati Scienza.
Gli scienziati in erba hanno dunque seguito un percorso fatto di 4 postazioni-gioco, in ciascuna delle quali sono diventati un po’ più familiari con i principi di una disciplina e con le loro applicazioni.
La Settimana della Scienza culminerà con la XII edizione della Notte Europea dei Ricercatori, prevista per il 29 settembre a Frascati e in molte altre città d’Italia.
Il Luna Park della Scienza è stato realizzato anche grazie al supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio e finanziato da numerosi sponsor pubblici e privati, nel quadro di un programma della Commissione Europea.
Categorie
News