Roma, da Duchamp a Cattelan: arte contemporanea al Palatino fino al 29 ottobre

Tante le opere immerse tra i ruderi romani

Arte contemporanea sul colle che segnò la nascita di Roma. È allestita sul Palatino fino al 29 ottobre la mostra “Da Duchamp a Cattelan”. Un luogo scelto dagli Imperatori come propria dimora e che oggi tra i ruderi ospita oltre 100 opere di artisti provenienti da tutto il mondo.

I lavori provengono dal museo ALT, creato dall’architetto Tullio Leggeri, tra i maggiori collezionisti italiani. Oggi le opere sono disposte tra lo Stadio del Palatino e la Domus Augustana, passando per le arcate Severiane e le terrazze.

Dopo “Post classici” e “Para Tibi, Roma, Nihil”, anche la mostra “Da Duchamp a Cattelan” è promossa dalla Soprintendenza Speciale capitolina. Ideazione dell’esposizione di Francesco Prosperetti e Alberto Fiz.

Una mostra tutta da scoprire, tra ruderi e contemporaneità.

Categorie
News

Articoli consigliati