Selfie, filtro bellezza 10 e pubblicazione sui social. Eccola l’ultima tendenza dei ragazzi ma anche di molti adulti. È al Macro di Roma che questo tema ha trovato un proprio spazio all’interno della mostra “Cross the streets”.
“Anonymous, estetica e politica, algoritmi e selfie”, ha riunito alcuni intellettuali tra Uniroma Roma Tre e John Cabot University. All’ordine del giorno: cosa sia un selfie e quali siano le conseguenze politiche, estetiche e sociali dell’identità digitale.
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, l’iniziativa punta a far comprendere che oltre allo schermo di un cellulare, tablet o pc fuori c’è la vita reale. E allora l’invito è quello di uscire e andare a scoprire le meraviglie della città, come l’arte e i musei.
Insomma social e narcisisti sì ma senza trascurare la vita reale.