Una coppia di alberi in bronzo, alti rispettivamente 18 e 9 metri, i cui rami sorreggono un blocco di marmo scolpito dal peso di circa 11 tonnellate. Si tratta una delle più recenti creazioni di Giuseppe Penone, artista piemontese attivo dagli anni Sessanta e abituato a far evolvere in continuo il proprio stile. “Foglie di pietra” è il titolo del suo progetto completato nel 2016 e d’ora in avanti visibile a largo Goldoni, in pratica nel cosiddetto Tridente.
Lavoro di stampo contemporaneo posizionato nel mezzo di una delle aree più percorse da cittadini e turisti, dove lo stile generale è caratterizzato dal Barocco. L’esperimento è garantito dal sostegno di un noto marchio di moda. Nella Capitale si rinnova così la sinergia tra privato e pubblico.
Da una parte l’uso virtuosistico di materiali preziosi, dall’altra la volontà rievocare la storia di Roma attraverso un componimento che guarda sia al presente che al futuro della città. Natura e arte mescolate insieme per dare vita ad un curioso dialogo. “Foglie di pietra” è oggi tra noi.