Polemiche intorno al Decreto Ministeriale che istituisce il Parco archeologico del Colosseo

L'area studiata dal Mibact comprenderebbe 78 ettari di Centro storico

Polemiche e ancora polemiche, intorno al Decreto ministeriale che istituisce il Parco archeologico del Colosseo.

L’area studiata dal Mibact comprenderebbe 78 ettari di Centro storico romano tra Fori, Domus Aurea, Palatino, Colle Oppio e Circo Massimo.

Un’idea che però a tanti non è andata giù.

Prendi la Sindaca Virginia Raggi che nel giorno del compleanno della Capitale ha presentato un ricorso al Tar per l’annullamento dell’ area archeologica in questione, perchè, spiega, il decreto sarebbe lesivo degli interessi e delle competenze di Roma Capitale.

Anche l’associazione ambientalista Italia Nostra non è d’accordo e fa appello ai rappresentanti dell’Unesco per segnalare i rischi del provvedimento ministeriale.

«Non cambierà nulla nel rapporto tra la città e l’area archeologica e resterà identico l’utilizzo degli incassi del Colosseo sugli altri beni culturali di Roma» risponde così, su Facebook, il Ministro Dario Franceschini alle accuse e le tante polemiche intorno al Decreto sul Parco archeologico del Colosseo.

Categorie
News

Articoli consigliati