Ventidue milioni e due anni di lavoro per un nuovo tratto tramviario al centro di Roma

Questo il progetto pentastellato per la mobilità

Circa 22 milioni di euro per 23 mesi di lavoro.

Sono il costo e il tempo necessari per la costruzione di 4 nuove tramvie che gli ingegneri dell’Agenzia per la Mobilità di Roma hanno illustrato ad Enrico Stefàno, presidente della commissione trasporti capitolina.

Il primo obiettivo è quello di unire Piazza Vittorio a Largo Corrado Cicci passando per via Cavour, così da connettere il centro storico della Città eterna.
Poi la giunta pentastellata vorrebbe stanziare altri 20 milioni di euro per un tram che dovrebbe arrivare fino a Piazza Venezia.
La linea tramviaria che congiungerà invece il cimitero del Verano alla Stazione Tiburtina costerà 19 milioni per circa un anno di lavori stimati, mentre gli altri due (il tram della musica e il tram che congiungerà Ponte Mammolo a viale Togliatti) hanno costi e tempi maggiori: 40-50 milioni di euro per il primo, 200 milioni e 90 mesi di lavori per il secondo.

I piani del movimento dovranno ora confrontarsi con le indicazioni della Soprintendenza speciale capitolina.

Categorie
News

Articoli consigliati