Ammirare i reperti archeologici nel percorso che dalla superfice porta alla banchina dei treni.
Lo si potrà fare a San Giovanni, nella stazione appena terminata della linea C.
Per la prima volta, a Roma, nasce una fermata che può essere visitata come un museo sotterraneo.
Qui tecnologia all’avanguardia e valorizzazione dei beni archeologici si sposano come non era mai successo prima nell’Urbe. Gli scavi effettuati tra i 2010 e i 2013, hanno portato alla luce i reperti oggi esposti nello stesso luogo in cui sono stati ritrovati.
Il risultato di uno sforzo fortemente voluto dalla Soprintendenza.
Dopo San Giovanni anche le stazioni Amba Aradam e Fori Imperiali, ancora in costruzione, dovranno valorizzare l’immenso tesoro archeologico attorno al quale sorgono.
Era presente anche Virginia Raggi che insieme alla sua Giunta dovrà decidere se e come far proseguire la linea C oltre il Colosseo.
Sabato primo aprile tutti i romani interessati potranno visitare la stazione per ammirare il risultato di tanti anni di cantiere. Per l’inaugurazione invece bisognerà aspettare l’autunno, imprevisti permettendo.
Categorie
News