Il debito, i rifiuti e la corruzione; e ancora i trasporti, la riqualificazione delle periferie, le imprese e la cultura. Sono i macropunti del ricchissimo programma elettorale presentato dal candidato sindaco Giorgia Meloni. Per ognuno di essi la leader di Fratelli d’Italia ha proposto soluzioni per migliorare una città come Roma che lei stessa ha definito “eccezzionale” e che in quanto tale non può essere amministrata con i poteri di un comune di mille abitanti. Liberiamoci della corruzione e dell’illegalità si legge nel programma della Meloni, perchè ladri e disonesti ci costano più di un miliardo l’anno ed è una tassa che pagano gli onesti. Ognuno faccia la sua parte anche per tenere la città più pulita; la meloni promette più cestini e multe salatissime per chi sporca e imbratta i muri. Per rimettere le strade a posto è previsto un piano straordinario di 250 milioni l’anno per 5 anni, e ancora, completare la metro C e potenziare il trasporto pubblico per invogliare i cittadini a spostarsi con i mezzi e ridurre così il traffico. La candidata si sofferma poi sulle periferie: “E’ da lì che sono partita ed è li che concluderò la mia campagna elettorale” ha dichiarato. Sostenuta da ben 5 liste Giorgia Meloni va avanti sicura per raggiungere la poltrona del Campidoglio. Sabato mattina alle 10.30 annuncia l’appuntamento all’auditorium della conciliazione per ripresentare il programma trasformato in obiettivi così tra 5 anni i romani potranno giudicare cosa è stato centrato.
Categorie
News