-
Edito da Teseo University press, il libro di Romano Bellissima “ A Mangiatura vi racconto Mirabella Imbaccari degli anni 60″ narra la vita degli anni ’60 in un paesino dell’entroterra siciliano, Mirabella Imbaccari in provincia di Catania. Racconta l’impatto con la democrazia, la partecipazione dei cittadini e il crescente...
-
COMUNICATO DELLA POLIZIA DI STATO http://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/8c499f56-9689-11ea-9635-736d736f6674 Otto persone agli arresti, venti perquisizioni e diciannove indagati, due locali sequestrati: è questo il bilancio dell’operazione “Mosaico 2” che la Sezione Antiterrorismo della Digos della Questura di Roma, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito nella mattina odierna, con il supporto...
-
Aperivolley chiude in bellezza: ospite dell’ultima puntata del format targato Fenice, in programma sabato 16 maggio alle ore 18.30, sarà infatti Davide Mazzanti, il Commissario Tecnico della Nazionale Seniores Femminile. Reduce dagli oltre 600 partecipanti alla 14esima puntata di mercoledì scorso, che ha avuto protagonista Julio Velasco, Aperivolley chiude...
-
– I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo, dalle prime luci della alba, un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale capitolino nei confronti di un pregiudicato di Ostia, indagato per i reati di estorsione, usura, esercizio abusivo dell’attività finanziaria...
-
L’Ordine Costantiniano Charity, Onlus dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, considerato uno dei più antichi ordini cavallereschi, ha fatto una donazione al Comune di Gaeta per la realizzazione del Centro di Diagnostica specialistica per l’emergenza Covid-19 presso l’ex ospedale “Mons. Di Liegro”. “La raccolta fondi che ho deciso di lanciare...
-
Oltre 143 chilogrammi di marijuana, trasportati su un autoarticolato proveniente da Barcellona e sbarcato al porto di Civitavecchia, sono stati scoperti dai finanzieri di Roma, con la collaborazione del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le fiamme gialle della compagnia di Civitavecchia e i funzionari doganali si sono...
-
Le quote e l’intero patrimonio aziendale di una società di trasporti – la cui sede operativa è ubicata in zona Santa Palomba – e di un’azienda ortofrutticola di via del Trullo, un appartamento ubicato in via del Fosso di Santo Spirito, un immobile di via Monte delle Capre, 17...
-
Un ingente patrimonio – del valore stimato di oltre 12 milioni di euro – è stato definitivamente confiscato dalla Corte d’Appello del Tribunale di Roma ad un pluripregiudicato classe 1961. Il provvedimento – che conferma quello di primo grado emesso a giugno del 2019 – è frutto delle meticolose...
-
Una cospicua donazione per l’acquisto di mascherine da donare alla Federazione Italiana dei medici di medicina generale. La campagna di solidarietà ha visto l’Associazione Club Medici impegnata nel sostegno economico prima a favore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e poi alla Fimmg, impegnata nel reperimento e nella distribuzione...
-
Roma ricorda, insieme a tutti i Sindaci, i Comuni e le istituzioni d’Italia, le vittime del coronavirus. “In questo momento tutta Italia si stringe insieme per ricordare le vittime del coronavirus. I nostri cari, le persone che amiamo a cui non siamo riusciti neanche a dare l’ultimo saluto. È...
-
Rubrica giornaliera di analisi e commento dei fatti più importanti connessi all’attualità politica e non. A curarla l’ex Ministro del Lavoro, in carica dal 2006 al 2008....
-
“A tu per tu” è un format targato Retesole. Ospiti negli studi romani dell’emittente, che nel Lazio trasmette sul canale 87 del digitale terrestre, personaggi del mondo della politica, dello sport e della cultura. Emozioni, curiosità e segreti raccontati in uno stile colloquiale e diretto: Alessandro Basile e Manuela...
-
“Storie” è un programma settimanale di approfondimento condotto da Manuela Murgia. Ogni mercoledì viene proposto il ritratto di uno o più protagonisti. Si tratta di persone comuni che vivono o hanno vissuto delle situazioni straordinarie e che sono riuscite a trovare la forza per superare gli ostacoli incontrati. Troppo...
-
Autonomi, liberi, indipendenti da altre proposte politiche. Nicola Zingaretti, riconfermato alla guida della Regione Lazio, suona la carica e lancia la sua Alleanza del fare. Un’intesa tra amministratori, associazioni e reti civiche. Una coalizione larga, diversa e plurale. Obiettivo: ricompattare un centro sinistra diviso e proporre la sua esperienza...
-
Rilanciare il cinema a Roma. Con questo obiettivo il sindaco della Capitale Virginia Raggi annuncia che il Campidoglio aprirà un’agenzia per la promozione delle produzioni cinematografiche realizzate nella città eterna. La dichiarazione arriva al termine di un incontro alla Casa del Cinema con produttori, distributori, esercenti e operatori dell’industria...
-
In occasione del lungo ponte del 1 maggio, Manet mobile (la start up del turismo che ha permesso agli alberghi di sostituire il telefono in camera, dotando le strutture alberghiere di smartphone con internet e chiamate illimitate, con i quali ai turisti è possibile prenotare sia servizi in camera...
-
C’è chi continua a sostenere che la mafia non esiste. C’è chi invece con forza ribadisce la presenza di organizzazioni criminali su vasti territori italiani. Roma non ne è esclusa. A dirlo è il III Rapporto “Mafie nel Lazio” presentato a Roma alla presenza delle istituzioni e dei massimi...
-
Era nota come la “banda di Rosetta”, dal nome della capa settantunenne di origine calabrese che coordinava i complici, assegnava le aeree di “parcheggio”, riscuoteva gli incassi e decideva le punizioni per concorrenti o parcheggiatori inadempienti. Il sodalizio è stato sgominato dai militari del nucleo operativo della compagnia Roma...
-
Oltre 16 mila ettari di terreno per una riserva naturale che si estende da Palidoro alla pineta di CastelFusano. Due comuni competenti, Roma e Fiumicino. E una condizione di emergenza quotidiana fatta di degrado, spazzatura, baracche, accampamenti abusivi, bracconaggio e incendi. Elementi che mettono ogni anno a dura prova...
-
Per affittarlo rispondendo ad un semplice annuncio in rete servivano 9 mila euro al giorno. Stiamo parlando del castello Bracci e della relativa tenuta a Fiano Romano. L’immobile di pregio è stato posto sotto sequestro dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma nell’ambito di un’operazione che vede coinvolto l’imprenditore...
-
Il mercato immobiliare della Capitale sta risalendo la china e sta uscendo pian piano dalla crisi che lo ha colpito negli ultimi anni. “Sicuramente – spiega il consulente immobiliare, Alessandro Nebuloso, che si occupa principalmente della compravendita di immobili di prestigio – abbiamo notato segnali incoraggianti. Direi che il...
-
Sotto la lente d’ingrandimento il ballottaggio che domenica deciderà il futuro presidente del Decimo Municipio. Ad Ostia si respira aria pesante soprattutto dopo l’aggressione al giornalista Rai da parte di Roberto Spada. Così le autorità competenti hanno deciso di sedersi ad un tavolo per affrontare il tema dei condizionamenti...
-
Si chiamano Rems, residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. E sono in pratica quelle strutture che dal 2015 hanno sostituito i vecchi Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Nel Lazio esistono 5 luoghi di questo tipo. Due a Palombara, le altre tre a Subiaco, Pontecorvo e Ceccano. Oggi questo tema torna...
-
45 progetti per un investimento totale di 5,5 milioni di euro. Proclamati i vincitori del Bando Solidarietà 2017 promosso dalla Regione Lazio per il contrasto alle diseguaglianze e per sostenere chi si trova in una condizione di forte marginalità sociale. Per l’occasione il presidente Nicola Zingaretti e l’assessore alle...
-
Nessun annuncio di candidatura. Anzi…una vera e propria smentita. In occasione della presentazione del suo libro “La scossa dello scarpone” Sergio Pirozzi, primo cittadino di Amatrice, al centro di rumors che lo hanno visto in questi mesi come possibile candidato alla presidenza della Regione Lazio per il centrodestra, mette...
-
Sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione locale. Con l’obiettivo di valorizzare le aziende del territorio e la filiera agroalimentare regionale. Per tutti gli amanti del buon cibo e del buon vino l’appuntamento è a via Frattina, nel cuore di Roma. Delizie a chilometro zero servite dalla Regione Lazio....
-
La Regione Lazio a sostegno dello sport. Appuntamento allo Stadio Olimpico per l’atto finale del progetto Scuola di squadra, iniziativa attraverso la quale sono state messe a disposizione di 230 istituti superiori pubblici di tutto il territorio complessivamente oltre 20.000 attrezzature sportive di ogni tipo. Per l’ultima consegna è...
-
Avvicinare gli studenti alla storia attraverso il cinema. Con quest’obiettivo riparte il nuovo ciclo di incontri promosso dalla Regione Lazio. Un racconto del Novecento attraverso pellicole che hanno portato sul grande schermo la Storia con la S maiuscola e le piccole storie quotidiane. L’intento è quello di contribuire all’approfondimento...
-
Sport in piazza. La saga continua. Pontecorvo e Civita Castellana Viterbo gli ultimi due scenari dell’iniziativa promossa da Coni e Regione Lazio con l’obiettivo di promuovere su tutto il territorio l’attività motoria e sportiva. In ogni occasione si assiste alla trasformazione dei luoghi cittadini in vere e proprie...
-
Vecchie caldaie e stufe addio. Dalla Regione Lazio arriva il contributo di quasi 5 milioni di euro per sostituirle con generatori di calore a basse emissioni o alimentati a gas, con l’aggiunta di pannelli solari termici ed elettrofiltri. Il tutto con l’obiettivo di tutelare e migliorare la qualità dell’aria...
-
Ben tre colpi in poco più di un’ora. Armato di coltello di cucina un romano di 42 anni ha preso di mira due farmacie e un esercizio commerciale, nella zona tra Casal Selce e Boccea facendosi consegnare l’incasso della giornata. Dopo la prima segnalazione la pattuglia di zona della...
-
Ancora sport in piazza. Ancora un fine settimana all’insegna della promozione delle varie discipline e del benessere fisico. Ostia, Bolsena e il quartiere ebraico di Roma. Ecco gli scenari per l’ennesima tappa dell’iniziativa targata Coni e Regione Lazio. Obiettivo: promuovere l’attività fisica a tutte le età, ma soprattutto tra...
-
Le eccellenze alimentari regionali a portata di tutti. L’iniziativa ha il nome di “Sapori del Lazio” ed è frutto della sinergia tra Unicoop Tirreno, Coop Alleanza 3.0, Regione Lazio e Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio. Fino all’8 novembre saranno messi a disposizione dei consumatori...
-
Differenziare i rifiuti è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse naturali, a vantaggio nostro, dell’ambiente in cui viviamo ma soprattutto delle generazioni future. Lo avranno ben compreso i cittadini del Lazio, stando ai numeri diffusi dal XXII Rapporto Annuale del Consorzio Nazionale per il Recupero e...
-
Il gusto autentico dei Caraibi servito comodamente a Roma. Sbarca per la quinta volta nella Capitale ShowRum: l’Italian Rum festival. Appuntamento l’8 e il 9 ottobre con uno dei più grandi eventi al mondo dedicati ai distillati di canna da zuccherro. Quattro aree espositive, degustazioni, decine di masterclass, seminari,...
-
Sapere i sapori. Riparte il progetto regionale di comunicazione ed educazione alimentare rivolto agli studenti degli istituti scolastici della scuola primaria, media inferiore e del primo biennio degli istituti di istruzione superiore e degli enti di formazione accreditati dalla Regione Lazio. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare e formare le giovani...
-
Tiro a segno, tiro a volo, ciclismo, scherma, nuoto, arti marziali e comitato paralimpico, coordinati dal CONI Lazio. Il tutto organizzato a Piazza del Popolo in occasione della Settimana Europea dello Sport che a Roma si è trasformata nell’occasione ideale per celebrare gli “Ori di Rio 2016”. Da un...
-
Sarà un ottobre in rosa. Dedicato alle donne ed in particolare alla prevenzione contro i tumori al seno. Una campagna di sensibilizzazione che vede la Regione Lazio schierata in prima linea. Durante tutto il mese l’offerta della mammografia di screening verrà ampliata. Oltre ai centri specializzati, sono 45 le...
-
Formare nuove professioni per la valorizzazione dei siti e dei beni archeologici, museali e culturali. Con questo obiettivo viene lanciato il nuovo bando del progetto “Atelier, arte, bellezza e cultura”. In soldoni un milione e 650 mila euro finanziati in parte con fondi europei, in parte dalla Regione Lazio,...
-
Massimo Nicoletti, figlio di Enrico, storico cassiere della banda della Magliana, è stato arrestato dai finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma. I militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale capitolino, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, nei...
-
Una truffa virtuale del valore di oltre 1 milione di euro. In 7 sono indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’estorsione, alla frode informatica e all’autoriciclaggio. A condurre l’operazione denominata “Virtual Money” i militari del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria in esecuzione del provvedimento emesso dal...
-
Un Lazio autentico e originale. Da scoprire attraverso lunghe camminate e percorsi tra arte, natura, enogastronomia e tradizioni. E’ questo l’obiettivo del nuovo progetto turistico “Borghi in cammino nel Lazio”. Il progetto rientra nell’ambito delle attività di “In.Itinere”, portata avanti dalla Regione Lazio insieme ad altre regioni del centro...
-
Il genio di Oscar Wilde in scena al nuovo Teatro Orione di Roma. E a celebrare lo scrittore irlandese non sarà solo uno spettacolo ma tutta una serie di iniziative tra teatro, mostre, letteratura, cucina e conferenze, inserite nell’ambito della rassegna Born to be Wild(e). L’appuntamento è per domenica...
-
Uno spazio di ascolto per le vittime di violenza. Un unicum in Italia che da gennaio ha accolto presso la Procura di Tivoli settantuno persone, di cui 50 donne e 21 maschi, 46 adulti e 25 minori con un’età media di cinque anni. Trentanove in tutto i casi gestiti...
-
La Regione Lazio urla forte il proprio no alla violenza sulle donne. E lo fa in un periodo particolare in cui il tema è ritornato prepotentemente alla ribalta per via degli ultimi fatti di cronaca. Secondo una stima di dati forniti dal Viminale nei primi 7 mesi del 2017...
-
Hanno tra i 18 e i 35 anni e sono i vincitori della quarta edizione di Torno Subito. Un esercito di due mila giovani pronti a tuffarsi nel mondo del lavoro. Percorsi integrati di alta formazione e di esperienze professionali in contesti nazionali e internazionali finanziati dalla Regione Lazio....
-
Ogni donna ha diritto ad essere madre. Per offrire un aiuto concreto al centro Sant’Anna della Asl Roma 1 nasce il nuovo servizio di oncofertilità, uno strumento che, come spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, garantirà alle pazienti la possibilità di preservare la propria fertilità e di...
-
Sarà la prima mezza maratona multi religiosa e si correrà per le strade di Roma. Quasi 2 mila iscritti, provenienti da 43 nazioni. I circa 21 chilometri della Rome Half Marathon via Pacis andranno in scena domenica 17 settembre per iniziativa di Roma Capitale e Pontificio Consiglio della Cultura,...
-
Coni e Regione Lazio, compagni di sport. L’iniziativa, ormai diventata quasi una tradizione, stavolta è andata in scena ad Anagni, teatro della Notte Bianca-Sport in piazza. Tre i momenti clou della manifestazione. Ad aprire le danze la sfilata lungo le vie della cittadina del frusinate, che ha visto la...
-
Aveva appena prelevato dal bancomat 500 euro. Spiata e seguita mentre si avviava verso la sua auto, la vittima è stata aggredita alle spalle da un uomo che, dopo averle strappato la borsa, si è allontanato a piedi rifugiandosi nella vettura della sua complice. Fondamentale l’intervento di alcuni passanti...